CHI SIAMO

La Rivista Italiana di Optometria, meglio conosciuta come RIO, è una pubblicazione cartacea trimestrale a carattere scientifico a cura dell’Albo degli Ottici Optometristi, organizzazione scientifico-culturale della Federottica.

La rivista nasce nel 1977 per fornire un’informazione tecnico-scientifica ai professionisti della visione, aggiornandoli sulle tematiche e offrendo una visione di esperienze, studi e ricerche nazionali e internazionali. Nel corso degli anni la pubblicazione ha seguito diverse evoluzioni, anche seguendo la nascita e la crescita dei corsi di laurea in Ottica e Optometria, riunendo articoli scientifici ed elaborazioni di tesi di laurea.

Dal volume 36/2 la rivista ha cambiato numerazione seguendo l’ordine delle uscite per anno. Per comodità viene comunque riportato anche il numero del volume con la sequenza utilizzata negli ultimi anni.

Dal volume 41/1 (2020) la rivista sbarca sul web attraverso il sito “www.riopto.org” con lo scopo di agevolare la diffusione della ricerca e pratica optometrica italiana oltre confine, e agevolare lo scambio con i colleghi esteri. 

Si rinnova, sfruttando le diverse opportunità che la tecnologia offre, per essere ancor più uno strumento di aggiornamento, formazione e informazione per i professionisti della visione.

Pubblica nella versione cartacea, con cadenza periodica, contributi originali di autori italiani e stranieri nel campo della ricerca e della pratica della professione optometrica. Per poter ricevere i numeri cartacei della Rivista Italiana di Optometria è necessario essere iscritti all’Albo degli Ottici Optometristi. 

Il sito web è invece dedicato a tutti i professionisti, attualmente con accesso libero. 

La Rio è edita dalla Optoservice Srl, società di servizi della Federottica.